Organismi

L'Istituto si avvale di tre organismi: Comitato Tecnico Scientifico (CTS), Comitato Consultivo Misto (CCM) e Organismo di Vigilanza (ODV)

Comitato Tecnico Scientifico

Il CTS (Comitato Tecnico Scientifico) esercita funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico alla Direzione e al Consiglio di Amministrazione per l’elaborazione di programmi, anche pluriennali, di ricerca clinica e di innovazione assistenziale.

Ha inoltre il compito di proporre progetti di collaborazione scientifica con organismi nazionali e internazionali al fine di favorire l’inserimento dell’Istituto nell’ambito di ampie reti di ricerca. E’ composto da un gruppo di professionisti esterni all’Istituto di riconosciuta competenza nei settori della medicina neuro-riabilitativa  integrati con l’Infrastruttura, interna all’Istituto, per la Ricerca e l’Innovazione assistenziale:

  • Presidente – da nominare
  • Prof. Gabriele Bazzocchi
  • Dr. Federico De Iure
  • Prof. Rocco Liguori
  • Prof.ssa Emanuela Marcelli

All’interno dell’Istituto la referente per il CTS è la Dr.ssa Tiziana Giovannini (Responsabile Infrastruttura Ricerca e Innovazione).

Comitato Consultivo Misto

Il CCM (Comitato Consultivo Misto) di Montecatone è un organismo consultivo atto a promuovere l’attiva partecipazione e la fattiva collaborazione tra l’organizzazione sanitaria ed i Cittadini/Utenti, in riferimento ai momenti di verifica del livello delle prestazioni erogate e di valutazione della qualità dal lato dell’utenza.

Esso è composto in maggioranza da rappresentanti delle associazioni ed organizzazioni di volontariato, operanti nel settore di interesse dell’Ospedale, o di tutela dei diritti dei cittadini ed in minoranza da rappresentanti interni dell’Ospedale.

Le associazioni e le organizzazioni possono far parte del Comitato solo se regolarmente iscritte al Registro regionale del Volontariato (L.R. 26/93) o all’ Albo Regionale delle Cooperative sociali (L.R. 7/94) o se comunque hanno presentato regolare richiesta di iscrizione presso di loro.

Il Comitato Consultivo Misto svolge in specifico i seguenti compiti:

  • 1

    assicurare i controlli di qualità dal lato della domanda, specie con riferimento ai percorsi di accesso ai servizi

  • 2
  • 3

    sperimentare modalità di raccolta e di analisi dei “segnali di disservizio”

La costituzione del C.C.M. della Montecatone R.I. S.p.A. è stato approvata con delibera del Consiglio di Amministrazione del 17/12/1999, ai sensi dell’art. 14 D. Lgs. 502/92, degli artt. 15 e 16 della L.R. 19/94, e della Direttiva regionale n. 1011 del 07/03/1995 e successive modifiche.

Il Regolamento del CCM è stato aggiornato ai dettami della D.G.R. 2302/2016 e approvato dal Consiglio di Amministrazione di Montecatone nel marzo 2018. Nel 2021 il CdA ha approvato la composizione per il triennio 2021-2023.

Il C.C.M. si attiene alle indicazioni formulate dal Comitato consultivo regionale per la qualità dei servizi dal lato del cittadino (Ccrq).

  • Filippo Preziosi (Presidente) – Associazione Unità Spinale Montecatone Onlus
  • Cristian Marotta (Vice Presidente) – Fondazione Montecatone Onlus
  • Mauro Venturelli – Associazione Paraplegici dell’Emilia Romagna
  • Claudia Gasperini  – Casa di Accoglienza Anna Guglielmi
  • Carlo Vicinelli – Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS)
  • Paola Chillo – AUSER di Imola
  • Anna Camponovo – UNITALSI di Imola
  • Fulvio De Nigris – Associazione Gli Amici di Luca Onlus
  • Auterio Brusa – ANTEAS
  • Carmen Zardi – INAS CISL
  • Shirley Ehrlich – INSALUTE
  • Salvatore Cavini – Comitato Consultivo Misto dell’Ausl di Imola
  • Marco Panieri – Comitato di Distretto Imola

Componenti interni

  • Laura Simoncini – Direttore UOC Unità Spinale di Montecatone R.I.
  • Pamela Salucci – Direttore UOC Gravi Cerebrolesioni Acquisite di Montecatone R.I.
  • Claudia Corsolini – Programma Abilitazione e Vita Indipendente di Montecatone R.I.
  • Nicoletta Cava – Responsabile Area Assistenziale, Infermieristica e Riabilitativa di Montecatone R.I.
  • Maria Giovanna Caporali – Referente URP di Montecatone R.I.

Invitati Permanenti

  • Mario Tubertini – Direttore Generale Montecatone R.I.
  • Gianbattista Spagnoli – Direttore Sanitario Montecatone R.I.
  • Cecilia Baroncini – Segreteria di direzione Montecatone R.I.
  • Vito Colamarino – Referente Comunicazione e Ufficio Stampa Montecatone R.I.

Contatti

Comitato Consultivo Misto via Montecatone n. 37, 40026 Imola (BO)
Tel. +39 0542 632842 Fax +39 0542 632805

urp@montecatone.com Ore 8.30 -16.00

Organismo di Vigilanza

L’ ODV (Organismo di Vigilanza) è previsto dall’applicazione del Modello di Gestione e Controllo D.Lgs. 231/01 approvata dal CdA di Montecatone il 16/12/2013.

L’Organismo di Vigilanza (di qui in avanti OdV)  ha il compito di supervisionare la struttura di funzioni prevista dal Modello, a tutela del CdA e dei Soci.

L’OdV ha carattere collegiale e lo compongono un membro interno e due esterni che possano garantire  imparzialità ed autonomia di giudizio. L’attività dell’ OdV, definita nel Regolamento, Parte Speciale D del MOGC, consiste in:

  • Attività di verifica (periodiche attività ispettive da svolgersi anche senza preavviso, accesso ai documenti, ecc.);
  • Attività di formazione (al fine di fornire agli organi di vertice, al personale dipendente, ai collaboratori a qualsiasi titolo e più in generale a tutti destinatari del modello, la sensibilizzazione e le conoscenze relative);
  • Attività di aggiornamento del modello successivamente a modifica interna delle procedure (accerta che siano identificati, mappati e monitorati i rischi di commissione, rileva adeguatezza dei protocolli interni, verifica l’idoneità delle modifiche organizzative);
  • Attività di diffusione (promuove e monitora le iniziative dirette a favorire la comunicazione ediffusione del MOGC e Codice Etico e Comportamentale presso tutti i soggetti tenuti al rispetto delle relative prescrizioni);
  • Segnalazione di ipotetici reati (comunica le violazioni del MOGC e del Codice Etico e Comportamentale agli Organi competenti).

Ne fanno parte:

  • Presidente: Dott. Giorgio Rubini – Commercialista
  • Membro: Dott. Piergiorgio Weiss – Avvocato
  • Membro interno: Dott.ssa Claudia Corsolini
Iscriviti alla newsletter
Resta in contatto per ricevere informazioni/aggiornamenti su iniziative ed eventi.
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali
X

    Per scaricare la guida ti chiediamo di compilare il form seguente.

    I campi contraddistinti con * sono obbligatori.

    Chi sei

    Consensi