L’Istituto ritorna in lockdown per parenti e visitatori e resterà in vigore almeno una settimana.
Leggi la notizia16 Febbraio 2021
L’apparecchio, del valore di oltre 45.000 euro, è stato acquisito grazie ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola di 40.384 euro e una donazione della Teapak S.r.l. di ulteriori 5.000 euro.
Scopri di più30 Gennaio 2021
5 Gennaio 2021
Sfiora il 70 percento l’adesione dei dipendenti di Montecatone alla campagna di vaccinazione anti-Covid19
Scopri di più4 Gennaio 2021
Martedì 12 Gennaio una giornata di lavori dedicata al tema della trasparenza di Regione Emilia Romagna, Aziende sanitarie e Enti regionali
Scopri di più24 Dicembre 2020
Il reparto Gravi Cerebrolesioni dell’Istituto di Montecatone augura a tutti di buone feste.
Scopri di più21 Dicembre 2020
La Direzione di Montecatone e la Fondazione Montecatone Onlus augurano buone feste.
Scopri di più18 Dicembre 2020
Giovanni Mosciatti si è recato in visita all’Istituto di Montecatone.
Scopri di più18 Dicembre 2020
Estesa anche a loro l’opzione della stabilizzazione
Scopri di più16 Dicembre 2020
Il prestigioso ente internazionale no-profit raccoglie, valuta criticamente e diffonde le informazioni relative all’efficacia degli interventi sanitari.
Scopri di più10 Dicembre 2020
Pubblichiamo lo scritto ricevuto dalla mamma di un nostro ex paziente rivolto a tutte le donne di Montecatone.
Scopri di più3 Dicembre 2020
3 dicembre 2020 Giornata Internazionale sui diritti della persona con disabilità
Scopri di più25 Novembre 2020
divieto prorogato al 3 dicembre
È stato prorogato fino al 3 dicembre prossimo il divieto di accesso all’Istituto per parenti e visitatori.
Scopri di più12 Novembre 2020
Il provvedimento disposto questa mattina si è reso necessario dopo l’andamento epidemiologico nazionale | Dal Direttore Generale l’invito «ad adottare la massima precauzione anche nei comportamenti privati»
Scopri di più27 Ottobre 2020
In Istituto l’obiettivo della nostra terapia occupazionale è garantire ai nostri pazienti il raggiungimento del miglior livello di autonomia possibile nei vari ambiti della vita quotidiana.
Scopri di più21 Ottobre 2020
Si tratta della prima negoziazione territoriale ad aver visto la luce all’indomani della sigla sugli accordi nazionali in analoga materia
Scopri di più14 Ottobre 2020
Pamela Salucci è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Gravi Cerebrolesioni del Montecatone Rehabilitation Institute, di cui era già facente funzioni dal 1° settembre del 2018.
Scopri di più7 Ottobre 2020
Tre i punti fondanti la collaborazione tra le due strutture di eccellenza: trattamento dei pazienti, sviluppo e definizione di PDTA integrati e cooperazione nella ricerca clinica e di base
Scopri di più3 Ottobre 2020
3 ottobre 2020, l’Istituto di Montecatone aderisce a “Cento Città contro il Dolore”
Scopri di più5 Settembre 2020
L’Istituto di Montecatone celebra la Giornata internazionale della lesione al midollo spinale con un incontro dal titolo “Pandemia COVID-19 in Italia: confronto a più voci”.
Scopri di più27 Luglio 2020
Michela Mariani è il nuovo dirigente dell’area tecnico-amministrativa del Montecatone Rehabilitation Institute.
Scopri di più6 Luglio 2020
Favorire il tempestivo reinserimento sociale delle persone con disabilità da lavoro è la priorità
Scopri di più3 Luglio 2020
L’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha visitato in mattinata il Montecatone Rehabilitation Institute dove ha incontrato il personale e i vertici della struttura.
Scopri di più18 Giugno 2020
Zackova è stata chiamata dal 15 giugno scorso a dirigere un reparto-chiave in cui prende avvio il trattamento riabilitativo di Pazienti mielolesi e cerebrolesi in fase acuta che provengono dalle terapie intensive di altri ospedali o dai reparti di Neurochirurgia.
Scopri di più16 Giugno 2020
Dopo tre mesi nessun positivo al Covid19 in Istituto
Scopri di più8 Giugno 2020
La giovane fisiatra del Montecatone R.I.: «Metamorfosi indispensabile per proteggere i nostri Pazienti»
Scopri di più1 Giugno 2020
Lydia Golia, elegante signora originaria di Aversa, già preside di un istituto comprensivo nel Vicentino, paziente del Montecatone Rehabilitation Institute, positiva al Covid19 nel giorno del suo compleanno
Scopri di più19 Maggio 2020
Novità anche per l’accesso dei caregiver per degenti con individuate necessità | Per Day Hospital e visite di valutazione i criteri di accesso saranno definiti nei prossimi giorni
Scopri di più19 Maggio 2020
In una struttura dove la professionalità si esplicava soprattutto con «il paziente addosso», il cambio di paradigma assistenziale post-Covid19 è stata la priorità assoluta | Nicoletta Cava racconta la grande capacità di adattamento dei Pazienti e il nuovo percorso intrapreso al Montecatone Rehabilitation Institute
Scopri di più4 Marzo 2020
Tra i key-points su cui la Direzione Generale del Montecatone Rehabilitation Institute ha posto attenzione nelle linee strategiche di sviluppo, vi sono il consolidamento e l’incremento delle attività di ricerca.
Scopri di più19 Febbraio 2020
L’allettamento prolungato di un paziente affetto da trauma o malattia ha conseguenze che si riverberano rapidamente su più apparati tali da determinare una sindrome da immobilità che può esitare, nel lungo termine, nella perdita permanente di alcune abilità motorie.
Scopri di più23 Gennaio 2020
L’ultimo intervento a dicembre su un trentottenne infortunatosi sul lavoro | Collaborazione tra il MRI e la Neurochirurgia dell’Ospedale di Lugo (RA) | L’innovativa tecnica chirurgica consiste nella riparazione di un nervo ricevente non attivo attraverso la connessione a un nervo donatore sano
Scopri di più15 Gennaio 2020
Al via nel 2020, anche al Montecatone Rehabilitation Institute, uno studio multicentrico finalizzato a migliorare le abilità motorie dei Pazienti con lesioni spinali
Scopri di più8 Gennaio 2020
È composto da personalità scientifiche che offriranno alla Direzione e al Collegio di Direzione le proprie competenze su ricerca e innovazione assistenziale | Tra i compiti anche quello di proporre progetti in partnership con organismi nazionali e internazionali
Scopri di più6 Dicembre 2019
Prestigiosa nomina: la cinquantaseienne, molto nota a livello internazionale, arriverà dall’Ospedale Universitario di Leuven | Tubertini: «L’introduzione di nuovi modelli organizzativo-professionali subirà una decisiva accelerazione»
Scopri di più6 Novembre 2019
Trattati chirurgicamente circa 400 casi | La task force multidisciplinare coinvolge infermieri specializzati in vulnologia, medici vulnologi, chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali, ortopedici e urologi
Scopri di più23 Ottobre 2019
Il Presidente della Regione, questo pomeriggio in visita all’Istituto, incontrerà presto i vertici del MRI per approfondire alcuni temi tra cui quello della veste giuridica della struttura
Scopri di più5 Agosto 2019
Completato dall’Istituto il Bilancio di Missione 2018, una forma di rendicontazione alternativa a quella contabile
Scopri di più