Montecatone aderisce alla “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”
Leggi la notizia7 Settembre 2023
Un nuovo device per combattere il dolore
Scopri di più4 Settembre 2023
19 Luglio 2023
Progettato a Montecatone un nuovo protocollo clinico – diagnostico per migliorare l’accuratezza della diagnosi dell’idrocefalo secondario
Scopri di più29 Giugno 2023
Integra quelli standard, ne ottimizza tempi e risorse ma, soprattutto, restituisce risultati migliori rispetto a quelli ottenibili col solo utilizzo della terapia tradizionale.
Scopri di più22 Giugno 2023
In fase di avvio un primo studio su un’ottantina di pazienti finalizzato allo sviluppo di protocolli addestrativi | Distaccato un medico fisiatra e inserita la figura dell’ingegnere biomedico per supportare la gestione dell’hardware e dei dati
Scopri di più15 Giugno 2023
Sticchi Damiani: «Accordo che offre la possibilità di fare la differenza» | Tubertini: «Salute e sicurezza sono obiettivi comuni» | Minardi: «Il sociale è tra le attività della mission di Formula Imola» | Panieri: «Le persone al centro»
Scopri di più8 Giugno 2023
Ha preso il via in ambulatorio chirurgico l’attività di impianto di infusori al Baclofene
Scopri di più1 Giugno 2023
1 Giugno 2023
Scadenza posticipata al 15 giugno 2023
Scopri di più30 Maggio 2023
26 Maggio 2023
mercoledì 31 maggio 2023 – ore 16.00
atrio piano terra – Istituto di Montecatone
25 Maggio 2023
martedì 30 maggio 2023 – ore 16.30
atrio piano terra – Istituto di Montecatone
5 Maggio 2023
𝗟𝗮𝘃𝗮𝗿𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.
Scopri di più24 Aprile 2023
Il processo assistenziale migliore per ridurre le complicanze da disordine deglutitorio o disfagia nei pazienti tetraplegici
Scopri di più20 Aprile 2023
Grande partecipazione dei professionisti del Montecatone Rehabilitation Institute al convegno SIRN
Scopri di più18 Aprile 2023
Lo studio ha valutato il recupero dopo 24 mesi dall’intervento.
Scopri di più5 Aprile 2023
30 Marzo 2023
Quando la disabilità non ferma il desiderio di avere dei figli: se ne parla in un incontro in Istituto in occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale
Scopri di più17 Marzo 2023
Storie di vita
Scopri di più16 Marzo 2023
Incontro informativo sulle interazioni tra il sole e la cura di sé con specifico riferimento alle esigenze delle persone con disabilità motoria
Scopri di più3 Marzo 2023
23 Febbraio 2023
Video tutorial sul tronco: valutazione, stretching, rinforzo
Scopri di più20 Febbraio 2023
16 Febbraio 2023
13 Febbraio 2023
Esercizi per persone con lesione al midollo spinale
Scopri di più1 Febbraio 2023
Le scelte sull’offerta terapeutica finalizzate a all’innalzamento della qualità della vita potrebbero prevedere, entro alcuni mesi, anche l’ipnosi.
Scopri di più24 Gennaio 2023
Parità di genere: Comunicazione e Trasparenza
7 FEBBRAIO 2023 – Tavolo di confronto sull’attuazione delle misure per la realizzazione della parità di genere nelle Pubbliche Amministrazioni, e gli obiettivi di comunicazione e trasparenza previsti dalle Linee guida del 6 ottobre 2022 sulla “Parità di genere nell’organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni” redatte dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
Scopri di più9 Gennaio 2023
Il libro è disponibile alla Fondazione Montecatone Onlus o sul sito della casa editrice Itaca
Scopri di più15 Dicembre 2022
scadenza 29 dicembre 2022
Scopri di più15 Dicembre 2022
Nella giornata del 16 dicembre l’ufficio Accettazione/Accoglienza chiuderà alle ore 17.00 invece delle ore 19.00.
Scopri di più25 Novembre 2022
22 Novembre 2022
18 Novembre 2022
Ponte alla vita per facilitare il “tempo che verrà” l’assessore Donini: non smettete mai di stupirci
Scopri di più4 Novembre 2022
Convegno “Affrontare il dolore nel paziente fragile nel terzo millennio”
Scopri di più25 Ottobre 2022
E’ partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale.
Scopri di più7 Ottobre 2022
Una giovane fisiatra dell’Istituto ha presentato i dati preliminari di un progetto unico in Italia che l’ospedale si appresta a concludere | Coinvolti anche l’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria – Negrar di Verona e le aziende sanitarie universitarie Friuli Centrale di Udine e Careggi di Firenze
Scopri di più27 Settembre 2022
21 Settembre 2022
4 NOVEMBRE 2022 | BOLOGNA,, RELAIS BELLARIA
Scopri di più16 Settembre 2022
La giornata è stata istituita su richiesta della Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute coordinata dalla Regione Emilia-Romagna
Scopri di più7 Settembre 2022
Gli Albi saranno utilizzati per la scelta del docente o del tutor a cui affidare l’attività nell’ambito di eventi formativi organizzati da Montecatone R.I.
Scopri di più6 Settembre 2022
Sabato 10 settembre dalle 12 alle 17 nel parco dell’ospedale di Montecatone
Scopri di più5 Settembre 2022
Il corso è dedicato chi vuole lavorare come assistente di persone con disabilità motoria, con un focus particolare su malattie neuromuscolari e mielolesioni.
Scopri di più4 Settembre 2022
i vincitori sono stati premiati dallo scrittore Carlo Lucarelli
Scopri di più1 Settembre 2022
Medico fisiatra, proviene da Bologna dove ha ricoperto, quale ultimo incarico, quello di Direttore di Medicina riabilitativa e neuroriabilitazione
Scopri di più29 Agosto 2022
Il congresso è in programma il 17 settembre 2022,al Palazzo Vespignani – Sede UNIBO, Via Garibaldi, 24 – Imola
Scopri di più9 Agosto 2022
Saranno premiati da Carlo Lucarelli, domenica 4 settembre, i vincitori del concorso letterario
Scopri di più9 Agosto 2022
Lo studio potrebbe fornire importanti indicazioni per suggerire elementi utili alla presa in carico psicologica e personalizzare ulteriormente l’approccio riabilitativo
Scopri di più1 Agosto 2022
Mercoledì 3 agosto ore 19
Scopri di più29 Luglio 2022
La riabilitazione supportata da sistemi robotici comporta numerosi vantaggi, come permettere prestazioni più intensive, specifiche e appropriate.
Scopri di più12 Luglio 2022
Una disciplina sportiva riconosciuta negli Stati Uniti che ASD Tozzona Baseball Imola e ASD Ferrara Baseball Softball Club in collaborazione con Montecatone intendono proporre in Italia come sport paralimpico
Scopri di più29 Giugno 2022
Questa tecnica viene utilizzata a Montecatone per favorire il recupero di funzioni motorie o cognitive alterate dopo una lesione del sistema nervoso centrale
Scopri di più23 Giugno 2022
Sport è Vita è una realtà presente all’interno dell’ospedale per i pazienti che praticano tennis tavolo attraverso il programma RGS
Scopri di più21 Giugno 2022
La mostra sarà allestita al piano terra dell’ospedale di Montecatone
Scopri di più20 Giugno 2022
Nonostante le difficoltà Covid correlate la task force multidisciplinare divenuta riferimento in Italia conferma le performance ante-pandemia | Trattati complessivamente oltre 600 casi | Coinvolti infermieri specializzati, vulnologi, chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali, ortopedici e urologi
Scopri di più16 Giugno 2022
La terza edizione della staffetta ideata da Alex Zanardi dal 15 al 19 giugno attraverserà Emilia Romagna, per concludersi il 26 giugno a Cortina d’Ampezzo, dopo aver percorso 2000 chilometri e attraversato 31 tappe.
Scopri di più4 Giugno 2022
Il viaggio di sei persone con disabilità che hanno percorso 250 km in carrozzina per arrivare a Montecatone
Scopri di più30 Maggio 2022
6 viaggiatori con disabilità, 250 km, 8 tappe, 8 giorni in cammino
Il viaggio sarà un’esperienza fisica ed emotiva, fatta soprattutto di incontri, per far comprendere che la vita dona sempre nuove opportunità e nuovi modi di vedere le cose.
29 Maggio 2022
La giornata ha lo scopo di sostenere e testimoniare la cultura del sollievo, della sofferenza fisica e morale.
Scopri di più24 Maggio 2022
Patrimonio comune è l’ambulatorio chirurgico di Montecatone, parte integrante i percorsi di cura che ha consentito alla struttura di riabilitazione di ampliare la già articolata proposta di trattamenti offerta ai pazienti | Oltre 300 gli interventi già eseguiti | Ulteriore contributo alla qualità dell’assistenza ai pazienti, cui vengono evitati trasferimenti in altra sede
Scopri di più20 Maggio 2022
Oltre un centinaio i pazienti seguiti e/o valutati nel 2021 | Obiettivo primario è l’individuazione di soluzioni tecnologiche applicabili per lavoratori gravemente infortunati
Scopri di più16 Maggio 2022
Naturalmente Imola.. a Montecatone.
Dal 30 aprile all’8 giugno torna la quindicesima edizione di “Naturalmente Imola”, la manifestazione organizzata dal Comune di Imola
5 Maggio 2022
Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità.
Scopri di più13 Aprile 2022
La possibilità di eseguire interventi in Istituto offre il grande vantaggio di evitare trasferimenti ai pazienti e la possibilità di avviare, nell’immediato post-operatorio, il trattamento riabilitativo
Scopri di più5 Aprile 2022
La raccolta di opere del concorso letterario di Montecatone
Scopri di più2 Aprile 2022
L’incontro ha celebrato la “Giornata Nazionale delle persone con lesione al midollo spinale”
Scopri di più25 Marzo 2022
Avvicendamento alla direzione sanitaria dell’istituto di Montecatone. Spagnoli subentra a Valmori che lascia l’incarico per «valutazioni familiari»
Scopri di più24 Marzo 2022
Raccolta di opere pittoriche dedicata a mantenere vivo il ricordo del Maestro d’arte Vincenzo Gualtieri
Scopri di più22 Marzo 2022
Montecatone alla XIV ed. “Le case della Scienza”
Scopri di più11 Marzo 2022
12 marzo: Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari
Scopri di più17 Febbraio 2022
Preziosi (CCM): «elevato gradimento»
Oltre 200 i questionari redatti dai pazienti sulla qualità complessiva della cura in ospedale
Scopri di più14 Febbraio 2022
Le opere dovranno pervenire a sempreio@montecatone.com o in cartaceo (per posta) a Segreteria del Concorso
Scopri di più12 Febbraio 2022
Il Direttore generale ha illustrato le linee strategiche dell’Istituto di Montecatone
Scopri di più24 Gennaio 2022
Aggiornamento accesso in struttura causa emergenza Covid19
Scopri di più21 Gennaio 2022
Un binomio perfetto per i pazienti ricoverati a Montecatone che vogliono ritornare a guidare
Scopri di più18 Gennaio 2022
Importante riconoscimento all’attività di ricerca del Montecatone Rehabilitation Institute
Scopri di più12 Gennaio 2022
Il sindaco Panieri: rimettersi in gioco è difficile, noi ci saremo sempre
Scopri di più11 Gennaio 2022
Giornata della Trasparenza – Riflessioni sulle sfide in tema di programmazione sanitaria, semplificazione e trasparenza (WEBINAR)
Scopri di più4 Gennaio 2022
Il CNR-ISTEC di Faenza ha progettato e brevettato una nuova generazione di filtri, a basso costo e totalmente biodegradabili, in quanto prodotti da scarti della filiera alimentare e biomedicale, ispirati alla naturale composizione dell’apparato respiratorio umano, idonei ad essere impiegati in dispositivi HME.
Scopri di più17 Dicembre 2021
Successo di partecipazione per il convegno organizzato a Bologna da Montecatone
Scopri di più10 Dicembre 2021
Previsto un investimento iniziale di circa 250 mila euro | Tubertini: «La riabilitazione supportata dall’utilizzo di sistemi robotici comporta numerosi vantaggi, tra cui quello di permettere prestazioni ancora più intensive, specifiche e appropriate»
Scopri di più7 Dicembre 2021
L’Ospedale intende individuare organizzazioni del terzo settore, con cui sottoscrivere apposita convenzione che avrà validità 1 (uno) anno, per lo svolgimento di attività di trasporto infermi tramite ambulanza.
Scopri di più7 Dicembre 2021
I farmaci non bastano, bisogna “carezzare” la mente
Scopri di più2 Dicembre 2021
Delineata una strategia compatibile con le necessità assistenziali/riabilitative e di qualità di vita dei pazienti alla luce delle evoluzioni del quadro pandemico | Da domani ammesso un solo visitatore | Dal 9 super Green Pass per accedere
Scopri di più1 Dicembre 2021
Distribuiti ai pazienti gadgets autografati dal campione di Tavullia
Scopri di più30 Novembre 2021
La Giornata celebrata in tutto il mondo si propone, in particolare, di porre in evidenza i contenuti della “Convenzione Internazionale sui diritti della persona con disabilità”
Scopri di più29 Novembre 2021
Lo scorso 28 novembre è venuto a mancare Frank Williams
Scopri di più29 Novembre 2021
Il maestro d’arte Vincenzo Gualtieri ha condotto il laboratorio di pittura per pazienti e familiari
Scopri di più18 Novembre 2021
Giornata mondiale sulle lesioni da pressione 2021
Scopri di più12 Novembre 2021
Un importante protocollo di intesa per la programmazione di iniziative congiunte di studio, formazione e informazione in materia di educazione stradale e assunzione di comportamenti di guida sicuri, corretti e responsabili
Scopri di più11 Novembre 2021
Il 6 dicembre alle ore 21 al Teatro dell’Osservanza di Imola il celebre comico terrà uno spettacolo di beneficenza
Scopri di più10 Novembre 2021
6 Novembre 2021
27 Ottobre 2021
Belong.Bee You – Partecipa. Sii te stesso
Scopri di più26 Ottobre 2021
Per i pazienti a domicilio: oltre 700 richieste d’assistenza l’anno
Scopri di più22 Ottobre 2021
La migliore aspettativa di vita può generare molteplici complicanze e problematiche correlate alla patologia midollare, ecco perché la complessità del paziente va affrontata a trecentosessanta gradi | Iscrizioni entro il 1° novembre | Riconoscimento di 12 crediti ECM
Scopri di più15 Ottobre 2021
«Lavoro vissuto con grande consapevolezza e orgoglio»
Scopri di più14 Ottobre 2021
Il Decreto 127/2021 (aggiungendo l’articolo 9-septies al citato D.L. n. 52/2021) estende l’obbligo
del Green Pass anche ai lavoratori del settore privato.
5 Ottobre 2021
5 e 6 novembre congresso sul paziente mieloleso cronico nel 2021. 12 crediti ECM
Scopri di più1 Ottobre 2021
Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Imola Mons. Mosciatti
Scopri di più28 Settembre 2021
17 Settembre 2021
Oggi celebriamo la World Patient Safety day Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita 2021
Scopri di più13 Settembre 2021
Sabato 18 settembre la manifestazione sarà dedicata allo Sport. In mattinata la camminata benefica “Montecatone nel Cuore”
Scopri di più9 Settembre 2021
Ecco i vincitori del primo concorso letterario
Scopri di più3 Settembre 2021
Sabato 18 settembre una camminata di beneficenza e la festa organizzata nel Parco dell’Ospedale.
Scopri di più2 Settembre 2021
Un argento che brilla più di un oro
Scopri di più1 Settembre 2021
Domenica 5 settembre alle 16.30 nel parco di Montecatone, in occasione della Giornata mondiale delle persone con lesione al midollo spinale, saranno premiate le opere che hanno partecipato al concorso organizzato dall’Istituto e dalla Fondazione Montecatone
Scopri di più10 Agosto 2021
Certificazione verde Covid-19/Green Pass indispensabile per chi vuole accedere in struttura ad eccezione di alcuni servizi
Scopri di più5 Agosto 2021
In ospedale una Manometria ManoScan® ad alta risoluzione per eseguire lo studio in 3D dei tratti del tubo digerente maggiormente coinvolti nei pazienti affetti da mielolesione, cerebrolesione e da altre patologie del sistema nervoso
Scopri di più21 Luglio 2021
Secondo l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) | Analizzate 438 milioni di fonti web in italiano, tra cui social media, portali news, blog, forum e video
Scopri di più12 Luglio 2021
«Ora però è obbligatorio accelerare»
Approvato dall’Assemblea dei Soci il bilancio 2020 | Appello ai portatori di interesse affinché vengano velocizzati i passaggi burocratico-amministrativi per la modifica dell’assetto istituzionale su cui da tempo c’è il placet politico
Scopri di più12 Luglio 2021
L’atleta Flavio Gaudiello, ex degente di Montecatone, consegna il testimone a un altro ex dell’Istituto Davide Cortini
Scopri di più9 Luglio 2021
La staffetta nata lo scorso anno per volontà di Alex Zanardi arriva in istituto con un ex paziente dell’ospedale
Scopri di più5 Luglio 2021
Una nuova disciplina sportiva per migliorare una serie di abilità in carrozzina durante il percorso riabilitativo in Unità Spinale
Scopri di più22 Giugno 2021
Intensa e partecipata la presentazione del libro in istituto dove è ricominciata la nuova vita della motociclista
Scopri di più18 Giugno 2021
9 Giugno 2021
Uno stretto legame tra l’atleta e Montecatone per le persone ricoverate
Scopri di più4 Giugno 2021
Una giornata di prove in pista per ex pazienti dell’Istituto di Montecatone, grazie alla collaborazione tra Fondazione Montecatone, Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola e la concessionaria BMW Turbosport
Scopri di più30 Maggio 2021
Anche Montecatone aderisce alla XX Giornata Nazionale del Sollievo, promossa e patrocinata congiuntamente dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”
Scopri di più25 Maggio 2021
Si trova nella nuova piastra multi-specialistica | Montecatone lo ha realizzato per prestazioni di piccola e media complessità e permettere di evitare il trasferimento nei blocchi operatori di altri ospedali
Scopri di più24 Maggio 2021
Servizio di consulenza gratuita sulle modalità per accedere alle prestazioni sociali previste dalla legge a beneficio delle persone con disabilità
Scopri di più19 Maggio 2021
E’ stato possibile grazie al cospicuo numero di “buoni scuola” ottenuti con la spesa fatta per i “Ristori-ter”
Scopri di più18 Maggio 2021
12 Maggio 2021
Per Paolo Bordon, DG dell’AUSL di Bologna, si tratta di una «opportunità storica» | Il rettore di Unibo Ubertini: Arricchire la partnership in corso | Lodi (Irccs Bellaria): Unire competenze così importanti in ambito neurologico e riabilitativo offrirebbe prospettive di crescita maggiori di quelle attuali
Scopri di più11 Maggio 2021
11 Maggio 2021
Diagnosi e gestione delle complicanze del paziente cronico: riabilitazione e gestione delle funzioni fisiologiche perse durante l’allettamento prolungato
Scopri di più10 Maggio 2021
Dopo il periodo di chiusura per Covid, l’Istituto di Montecatone permetterà di accedere nuovamente alle terapie riabilitative in acqua agli utenti esterni
Scopri di più6 Maggio 2021
Attrezzata con una Risonanza Magnetica 3 Tesla e una TAC 64 strati | Investimento complessivo di circa 2 milioni di euro | Servirà, oltre che i pazienti del Montecatone RI, anche quelli dell’Imolese e dell’Irccs di Scienze Neurologiche di Bologna
Scopri di più29 Aprile 2021
Un filo di solidarietà lega i ragazzi di Imola e l’Istituto di Montecatone.
Scopri di più27 Aprile 2021
Al via lo sportello itinerante “Farfalle nello stomaco”, il primo di una serie di incontri e laboratori dedicati alle donne con disabilità di natura fisica e/o psichica, ideati e messi a punto dal Centro Antiviolenza – Ass.ne “PerLeDonne-OdV” Imola.
Scopri di più23 Aprile 2021
22 Aprile 2021
Da alcuni mesi l’Istituto accoglie anche pazienti «non tipici» ai quali il Covid, nei casi più gravi, ha provocato una malattia infiammatoria che simula una tetraplegia e che necessita dello stesso livello di intensità e specializzazione | Il difficile percorso riabilitativo
Scopri di più16 Aprile 2021
Ciclo d’incontri di informazione sanitaria per scoprire meglio una lesione midollare
Scopri di più13 Aprile 2021
I° Edizione del Concorso Letterario rivolto a chi ha vissuto direttamente o indirettamente un’esperienza a Montecatone
Scopri di più7 Aprile 2021
Riabilitazione e tecnologia assistiva per costruire un mondo più giusto e più sano
Scopri di più26 Marzo 2021
Le benedizioni del Vescovo di Imola a medici, infermieri e pazienti per la Pasqua.
Scopri di più20 Marzo 2021
Montecatone aderisce alla Settimana mondiale del Cervello 2021
Scopri di più19 Marzo 2021
18 Marzo 2021
Raccolte in una lunga docu-clip, che anticipa l’inserto Covid nel Bilancio di Missione biennale, alcune testimonianze rappresentative di tutte le articolazioni dell’Istituto
Scopri di più3 Marzo 2021
L’Istituto ritorna in lockdown per parenti e visitatori e resterà in vigore almeno una settimana.
Scopri di più16 Febbraio 2021
L’apparecchio, del valore di oltre 45.000 euro, è stato acquisito grazie ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola di 40.384 euro e una donazione della Teapak S.r.l. di ulteriori 5.000 euro.
Scopri di più30 Gennaio 2021
5 Gennaio 2021
Sfiora il 70 percento l’adesione dei dipendenti di Montecatone alla campagna di vaccinazione anti-Covid19
Scopri di più4 Gennaio 2021
Martedì 12 Gennaio una giornata di lavori dedicata al tema della trasparenza di Regione Emilia Romagna, Aziende sanitarie e Enti regionali
Scopri di più25 Dicembre 2020
Una visita per portare un saluto e gli auguri di buon Natale a tutti gli operatori dell’Istituto di Montecatone
Scopri di più24 Dicembre 2020
Il reparto Gravi Cerebrolesioni dell’Istituto di Montecatone augura a tutti di buone feste.
Scopri di più21 Dicembre 2020
La Direzione di Montecatone e la Fondazione Montecatone Onlus augurano buone feste.
Scopri di più18 Dicembre 2020
Giovanni Mosciatti si è recato in visita all’Istituto di Montecatone.
Scopri di più18 Dicembre 2020
Estesa anche a loro l’opzione della stabilizzazione
Scopri di più17 Dicembre 2020
Autorizzato l’accesso a una persona per paziente | Non potrà essere sostituita prima di due settimane | Volontari, consulenti alla pari e insegnanti rientreranno a Montecatone l’11 gennaio
Scopri di più16 Dicembre 2020
Il prestigioso ente internazionale no-profit raccoglie, valuta criticamente e diffonde le informazioni relative all’efficacia degli interventi sanitari.
Scopri di più10 Dicembre 2020
Pubblichiamo lo scritto ricevuto dalla mamma di un nostro ex paziente rivolto a tutte le donne di Montecatone.
Scopri di più3 Dicembre 2020
3 dicembre 2020 Giornata Internazionale sui diritti della persona con disabilità
Scopri di più25 Novembre 2020
divieto prorogato al 3 dicembre
È stato prorogato fino al 3 dicembre prossimo il divieto di accesso all’Istituto per parenti e visitatori.
Scopri di più19 Novembre 2020
L’adesione di alcuni operatori di Montecatone ai bandi di assunzione delle strutture pubbliche e le assenze per positività stanno mettendo la struttura sotto pressione | Ribadito dalla Direzione Generale l’invito «ad adottare massima precauzione anche nei comportamenti privati»
Scopri di più12 Novembre 2020
Il provvedimento disposto questa mattina si è reso necessario dopo l’andamento epidemiologico nazionale | Dal Direttore Generale l’invito «ad adottare la massima precauzione anche nei comportamenti privati»
Scopri di più27 Ottobre 2020
In Istituto l’obiettivo della nostra terapia occupazionale è garantire ai nostri pazienti il raggiungimento del miglior livello di autonomia possibile nei vari ambiti della vita quotidiana.
Scopri di più21 Ottobre 2020
Si tratta della prima negoziazione territoriale ad aver visto la luce all’indomani della sigla sugli accordi nazionali in analoga materia
Scopri di più14 Ottobre 2020
Pamela Salucci è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Gravi Cerebrolesioni del Montecatone Rehabilitation Institute, di cui era già facente funzioni dal 1° settembre del 2018.
Scopri di più12 Ottobre 2020
Si intensificano in Istituto, valutato il quadro epidemiologico nazionale, le misure di prevenzione al contagio e alla diffusione del Covid19.
Scopri di più7 Ottobre 2020
Tre i punti fondanti la collaborazione tra le due strutture di eccellenza: trattamento dei pazienti, sviluppo e definizione di PDTA integrati e cooperazione nella ricerca clinica e di base
Scopri di più3 Ottobre 2020
3 ottobre 2020, l’Istituto di Montecatone aderisce a “Cento Città contro il Dolore”
Scopri di più5 Settembre 2020
L’Istituto di Montecatone celebra la Giornata internazionale della lesione al midollo spinale con un incontro dal titolo “Pandemia COVID-19 in Italia: confronto a più voci”.
Scopri di più27 Luglio 2020
Michela Mariani è il nuovo dirigente dell’area tecnico-amministrativa del Montecatone Rehabilitation Institute.
Scopri di più25 Luglio 2020
Sarà ultimato entro l’autunno il nuovo reparto di radiologia dell’Istituto di Montecatone
Scopri di più6 Luglio 2020
Favorire il tempestivo reinserimento sociale delle persone con disabilità da lavoro è la priorità
Scopri di più3 Luglio 2020
L’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha visitato in mattinata il Montecatone Rehabilitation Institute dove ha incontrato il personale e i vertici della struttura.
Scopri di più18 Giugno 2020
Zackova è stata chiamata dal 15 giugno scorso a dirigere un reparto-chiave in cui prende avvio il trattamento riabilitativo di Pazienti mielolesi e cerebrolesi in fase acuta che provengono dalle terapie intensive di altri ospedali o dai reparti di Neurochirurgia.
Scopri di più16 Giugno 2020
Dopo tre mesi nessun positivo al Covid19 in Istituto
Scopri di più13 Giugno 2020
L’Assemblea dei Soci del Montecatone Rehabilitation Institute ha approvato il bilancio 2019 proposto dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, chiusosi con un valore della produzione (fatturato) di poco inferiore ai 28 milioni di euro ed un utile d’esercizio di circa 300 mila euro.
Scopri di più8 Giugno 2020
La giovane fisiatra del Montecatone R.I.: «Metamorfosi indispensabile per proteggere i nostri Pazienti»
Scopri di più1 Giugno 2020
Lydia Golia, elegante signora originaria di Aversa, già preside di un istituto comprensivo nel Vicentino, paziente del Montecatone Rehabilitation Institute, positiva al Covid19 nel giorno del suo compleanno
Scopri di più19 Maggio 2020
Novità anche per l’accesso dei caregiver per degenti con individuate necessità | Per Day Hospital e visite di valutazione i criteri di accesso saranno definiti nei prossimi giorni
Scopri di più19 Maggio 2020
In una struttura dove la professionalità si esplicava soprattutto con «il paziente addosso», il cambio di paradigma assistenziale post-Covid19 è stata la priorità assoluta | Nicoletta Cava racconta la grande capacità di adattamento dei Pazienti e il nuovo percorso intrapreso al Montecatone Rehabilitation Institute
Scopri di più4 Aprile 2020
Il Direttore Sanitario, Virna Valmori, descrive la rapida metamorfosi dell’Istituto per garantire continuità assistenziale ai Pazienti | «Quanto attuato non sarà disperso al superamento dell’emergenza, ne faremo una consolidata modalità di rapporto e supporto agli ospiti»
Scopri di più4 Marzo 2020
Tra i key-points su cui la Direzione Generale del Montecatone Rehabilitation Institute ha posto attenzione nelle linee strategiche di sviluppo, vi sono il consolidamento e l’incremento delle attività di ricerca.
Scopri di più19 Febbraio 2020
L’allettamento prolungato di un paziente affetto da trauma o malattia ha conseguenze che si riverberano rapidamente su più apparati tali da determinare una sindrome da immobilità che può esitare, nel lungo termine, nella perdita permanente di alcune abilità motorie.
Scopri di più23 Gennaio 2020
L’ultimo intervento a dicembre su un trentottenne infortunatosi sul lavoro | Collaborazione tra il MRI e la Neurochirurgia dell’Ospedale di Lugo (RA) | L’innovativa tecnica chirurgica consiste nella riparazione di un nervo ricevente non attivo attraverso la connessione a un nervo donatore sano
Scopri di più15 Gennaio 2020
Al via nel 2020, anche al Montecatone Rehabilitation Institute, uno studio multicentrico finalizzato a migliorare le abilità motorie dei Pazienti con lesioni spinali
Scopri di più9 Gennaio 2020
Il Commissario: l’Istituto ha i numeri per puntare a programmi di respiro internazionale | Tubertini: investimenti che potranno impattare positivamente sul Territorio | Gasparri: Uscire però da questo limbo pubblico-privato
Scopri di più8 Gennaio 2020
È composto da personalità scientifiche che offriranno alla Direzione e al Collegio di Direzione le proprie competenze su ricerca e innovazione assistenziale | Tra i compiti anche quello di proporre progetti in partnership con organismi nazionali e internazionali
Scopri di più6 Dicembre 2019
Prestigiosa nomina: la cinquantaseienne, molto nota a livello internazionale, arriverà dall’Ospedale Universitario di Leuven | Tubertini: «L’introduzione di nuovi modelli organizzativo-professionali subirà una decisiva accelerazione»
Scopri di più6 Novembre 2019
Trattati chirurgicamente circa 400 casi | La task force multidisciplinare coinvolge infermieri specializzati in vulnologia, medici vulnologi, chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali, ortopedici e urologi
Scopri di più23 Ottobre 2019
Il Presidente della Regione, questo pomeriggio in visita all’Istituto, incontrerà presto i vertici del MRI per approfondire alcuni temi tra cui quello della veste giuridica della struttura
Scopri di più16 Settembre 2019
Varato dal CdA il Piano Strategico Triennale – Otto i driver di indirizzo | Sviluppati quattro progetti operativi – Investimenti e cambio di passo metodologico
Scopri di più5 Agosto 2019
Completato dall’Istituto il Bilancio di Missione 2018, una forma di rendicontazione alternativa a quella contabile
Scopri di più