Logopedia
Al Montecatone Rehabilitation Institute è attivo un servizio di logopedia composto da professionisti che esercitano l’attività trasversalmente alle varie Unità Operative sulla base dei percorsi riabilitativi personalizzati proposti ai pazienti della struttura.
Gli ambiti di intervento
Gli ambiti di intervento riguardano l’educazione e la rieducazione di patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, della comunicazione e della deglutizione. Le aree applicative sono molteplici ma raggruppabili per semplicità in quattro grandi insiemi:
-
1
Problematiche deglutitorie (disfagie): si possono presentare a seguito di una lesione cerebrale o vertebro midollare e riguardano la capacità di deglutire correttamente il cibo;
-
2
Valutazione del trattamento aspecifico di persone risvegliatesi dal coma: i pazienti vengono aiutati nella ripresa di un contatto stabile con l’ambiente e, ove possibile, di una adeguata relazione con esso;
-
3
Valutazione del trattamento di deficit cognitivo-comportamentali specifici (afasie, problematiche pragmatiche della comunicazione): spesso si riscontrano dopo un trauma cranio-encefalico;
-
4
Valutazione del trattamento delle disartrie (disordini neuromuscolari): vanno ad inficiare l’articolazione, l’influenza e, a volte, l’intelligibilità dell’eloquio stesso, possono presentarsi dopo lesioni ai nervi cranici.

Il logopedista, oltre ad eseguire attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e deglutitorie, propone l’adozione di ausili, ne addestra all’utilizzo e ne verifica l’efficacia ed effettua counselling informativo e prescrittivo.